Noialtri facciamo sempre la spesa alla Coop, dove con mia profonda invidia sono presenti diversi prodotti per celiaci:
e i prodotti sono, per ora, frollini per la colazione:
Personalmente ho provato solo i primi al the verde e devo dire che oltre a non farmi sentire male sono anche molto buoni, gustosi e leggeri. Provate ad aprire la confezione e annusate, resterete veramente soddisfatti.
Il terzo prodotto di questa linea è allo yogurt, io non l'ho provato e nemmeno ci tengo a farlo con mio sommo dispiacere dato che il frollino al melograno mi mette una fortissima curiosità (e appetito):
Dovrebbe arrivare anche il gelato vegetale, non l'ho ancora visto e provato, forse si trova in una catena Coop più grande di quella della mia città, ad ogni modo staremo attenti, perché i gusti fragola e banana e cioccolato e nocciola mica scherzano:
Gelati vegetali, senza colesterolo, senza latte né derivati
in vaschette da 500 g, in due varianti: cacao e nocciola o fragola e banana, senza coloranti, ogm free; la novità, assoluta per il mercato italiano, è nella formulazione: invece del latte vaccino è utilizzata la parte proteica che deriva dai semi di lupino, una leguminosa dall’elevatissimo contenuto proteico, utilizzata sin dai tempi degli antichi romani nell’alimentazione come importante fonte proteica.
in vaschette da 500 g, in due varianti: cacao e nocciola o fragola e banana, senza coloranti, ogm free; la novità, assoluta per il mercato italiano, è nella formulazione: invece del latte vaccino è utilizzata la parte proteica che deriva dai semi di lupino, una leguminosa dall’elevatissimo contenuto proteico, utilizzata sin dai tempi degli antichi romani nell’alimentazione come importante fonte proteica.
Io ho già l'acquolina.
Per maggiori informazioni leggete qui.
Nessun commento:
Posta un commento