lunedì 28 giugno 2010

Racconto la mia ultima colonscopia con l'e-worm (il bruco pisano).
La preparazione è stata abbastanza pesante, nella notte ho avuto nausea e qualche disturbo, ma dev'essere che il mio corpo è già abbastanza sotto stress con la dieta rigida e avevo già avuto un paio di attacchi di colite.
La mattina mi sono svegliata abbastanza tranquilla, vado in ospedale, mentre aspetto vedo gente che esce tutta contenta al grido di "è indolore!".
Arriva il mio turno, dottori gentili, tutto tranquillo.
Arriviamo al sodo:
l'esame (siamo arrivati al cieco) mi ha provocato qualche doloretto e il solito fastidio dell'aria, ma niente di paragonabile a quello che ho sentito con la classica.
Il tempo è anche passato velocemente e quando pensavo fossimo a meno di metà eravamo già arrivati a destinazione.

E' anche andata bene, non abbiamo trovato niente e sembra che le ulcerazioni stiano guarendo.

Tirando le somme, mi sono tolta un bel dubbio e ho sofferto quasi niente.

Peccato che il bruchino non sia ancora in grado di fare interventi e raccogliere campioni, sarebbe stato veramente perfetto.
Magari basterà aspettare, ad ogni modo ho consigliato a mio papà, che deve controllarsi, di sottoporsi a questo esame.

Nessun commento:

Posta un commento